Update N° 14 – MHW – The Village

Salve a tutti.

finalmente le case sono completate. Vi ricordate oltre quattro mesi fa, quando presentai un agglomerato di forme tridimensionali in polistirene?

Hello to all.

finally the houses are completate. to you remember more than four months ago, when I presented an agglomerate of 3D shapes in polystyrene?

borgo-cornice-01

Oggi abbiamo dato forma e materia a tale agglomerato.

Today we gave it shape and substance to this agglomeration.

blog-perks-case-05-01

Questa grande dimora è formata da un set case in mattoni e da un set di case in pietra. più parte dei rewards e un paio di add-om: i porticati e il lungo balcone coperto.

This large home consists of 1 set of  houses brick and 1 set stone houses, most of the rewards and a couple of add on: the arcades and the long covered balcony.

blog--perks-case-05-02

blog-perks-case-05-03

Come si può notare la modularità è molto alta. Questa è solo una delle mille possibili combinazioni. Immaginate solo con 2 perks simili cosa si potrebbe ottenere.

As can be noted the modularity is very high. This is just one of thousands of possible combinations. Imagine  with only two perks what you could get.

blog-perks-case-05-04.

blog-perks-case-05-06

Le dimensioni dell’edificio rispetto ai figurini sono veramente imponenti

The size of the building are really impressive compared to the miniatures

blog-perks-case-05-05

Al prossimo update faremo vedere i vari componenti e altre fantastiche combinazioni possibili.

At the next update we’ll see the various components and other great combinations.

Lorenzo

2 Responses to Update N° 14 – MHW – The Village

  1. Sirolf says:

    Ciao Lorenzo, splendido risultato! Davvero impressionante!! Le possibilità sono davvero infinite, non solo riguardo la morfologia degli edifici, ma anche gli stili architettonici. Invece per quanto riguarda gli interni? Saranno texturizzati oppure lisci?

    Like

    • ciao Sirolf, sono contento che ti piaccia tutto.
      effettivamente la modularità e gli stili architettonici sono un punto di forza.

      anche gli interni sono-saranno lavorati. una parte li si è visti nella realizzazione del mulino,
      gli interni delle case invece saranno realizzati in seguito ma sempre prima della presentazione del prossimo Indiegogo. sto studiando un paio di soluzioni tecnico-estetiche per realizzare gli interni. che avranno sia intonaco che rivestimenti in legno, oltre a stipiti e incastri per il posizionamento delle porte. oltre a un sistema molto interessante per le botole di accesso ai piani superiori per le strutture medie e piccole.
      insomma, ora siamo solo al primo giro di boa, aspettati tante altre belle novità.

      Lorenzo

      Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: