La Cripta nell’acqua
Salve a tutti.
Questo passo-passo è dedicato a come rendere particolare e unica una nostra cripta, aggiungendo delle radici-peseudo tentacoli che emergono dall’acqua…
Questa soluzione è molto veloce e semplice.
Si parte con una pallina di Das Pronto, lo trovate ovunque.
Si stende con il palmo mano.
si ottiene un lungo cilindro.
Il cilidro ottenuto lo si attorciglia con le mani, ottenendo all’incirca i risultato che vedete in foto.
Uno alla volta i tentacoli ottenuti con i passaggi sopra vengono incollati sulle mura della cripta con l’aiuto di un pennello inumidito di vinavil.
Quando tutti i tentacoli saranno stati incollati al loro posto secondo il vostro gusto e ben asciuti. Si passa su tutto il modello una mano di fondo nero.
Asciugato per bene il fondo si passa su tutto il modello una mano di marrone scuro.
Prendiamo i colori: giallo uovo-ocra-pale skin-grigio chiaro.
Con il sistema del pennello semi umido, peschiamo col pennello un po’ di colore da ogni colore sulla tavolozza e andiamo a strofinare prima il pnnello sulla tavolozza, togliendo l’eccesso di colore e poi lo si strofina sul modello. Per il grigio faremo un passaggio supplementare senza aggiunta degli altri colori.
Ora passimo a dipingere i mattoni: color cuoio-arancio-pale skin.
Sempre pescando un po’ di colore da ogni colore andiamo a picchiettare il pennello in tutte le zone del modello con i mattoni.
Si passa a dare una mano di china su tutto il modello.
Con un leggero pennello a secco, andiamo a evidenziare tutte le parti murarie utilizzando del beige – pale sand- grigio chiaro. Stando attenti a lasciare i tentacoli leggermente più scuri.
terminiamo il modello dando profondità ai tentacoli e creando una sfumatura scura alla base della cripta, dando così l’effetto profondità al modello che andra collocato nella piscina del sotterraneo. Per ottenere questi effetti si userà del nero e marrone scuro dati a pennello molto secco stando leggerissimi non deve essere marcato il passaggio.
Il risultato finale, crea la giusta atmosfera all’interno del plastico.
Tutorial utile: Creare l’effetto acqua
Alla prossima, Lorenzo
Ottimo tutorial
Se non erro è un pezzo fatto tempo fa… giusto?
Molto bello, da tenere in considerazione.
Grazie Maniac.
Capochino
LikeLike
esatto Capo.
ho trovato solo ora il tempo di pubblicarlo…
grazie per i tuoicommenti.
Lorenzo
LikeLike