Work in Progress 5°: Mi faccio il mio Maniero – I make my Manor

Salve a tutti.

Siamo alla quinta fase, stesura dell’erba e colorazione dell’acqua.

Questa è la fase più delicata del lavoro, dipingere l’acqua in maniera realistica non è semplicissimo. Sbagliare questo passaggio comprometterebbe praticamente tutto.

Mi pare però che il risultato sia più che buono, con tanto di effetto profondità.

Hello.

We are the fifth stage, the drafting of the grass and the water color.

This is the most delicate phase of the work, painted in a realistic way the water is not easy. This step would affect just about everything wrong. But I think that the result is fantastic,  also with of the depth effect.

Manca ora solo la lucidatura dell’acqua e gli ultimi accessori.

alla prossima, Lorenzo

Now only missing: the polishing of the water and the latest accessories.

Regards, Lorenzo

Nuovi articoli Manorhouse Workshop sulla rivista Modellismo & Kit

Salve a tutti.

Sono stati pubblicati altri 2 miei articoli sulla rivista Modellismo & Kit.

Nel numero 10 della rivista, del 03 /04 2011.

Potrete trovare l’alrticolo ; Come rifinire un plastico.

L’articolo presenta come rifinire un plastico da gioco di grandi dimensioni rendendelo il più realistico possibile, ma permettendo comunque la giocabilità al suo interno.

Inoltre inserendo nel sito il codice all’interno della rivista potrete accedere a oltre un centinaio di foto riguardanti l’articolo,  non inserirte per ovvi motivi di spazio.

Come rifinire un plastico

Nel numero 11 della rivista, del 05 /06 2011.

Potrete trovare l’alrticolo ; Mereti’s Manor.

Per gli appassinati del nostro gioco di Miniature Mindstalkers, il nome Mereti non è proprio sconosciuto “Absol Meret”.

Queto articolo è un Work in Progress di un plastico attualmente in costruzione. L’articolo è diviso in 2 parti: la prima, che potete leggere nel numero 11 della rivista, è la base di partenza del progetto e le varie modifiche apportate al kit del castello Manorhouse Workshop per ottenere un maniero più compatto ma da un design molto accattivante. Il maniero è collocato su una roccia circondata dall’acqua, e connesso alla terra ferma tramite un ponte di pietra e da un doppio ponte levatoio.

Mentre la seconda parte, che verrà pubblicata nel prossimo numero della rivista, farà vedere come verrà rifinito l’intero plastico.

Anche per questo articolo inserendo nel sito il codice all’interno della rivista potrete accedere a  quasi un centinaio di foto riguardanti l’articolo,  non inserirte per ovvi motivi di spazio.

Mereti’s Manor.

Buona lettura e alla prossima, Lorenzo

TORNA SU – BACK TO TOP