Update #23 – Modular Underground Project
16 April 2015 5 Comments
Salve a tutti.
Mentre attendiamo i preventivi degli stampi in acciaio, continuiamo a presentare nuove possibili ambientazioni create con le nostre pareti e accessori. Oggi vogliamo farvi vedere come è facile creare fantastici corridoi su più piani, utilizzando le scale e i pavimenti in legno dei balconi interni.
Hello everyone.
While we wait for the estimates of the steel molds, we continue to present new possible settings created with our walls and accessories. Today we want to show you how easy it is to create fantastic corridors on several floors, using the stairs and the wooden floors of the interior balconies.
Primo esempio: come si può vedere è molto semplici creare un secondo piano appoggiando i pavimenti sulle sporgenze superiori delle pareti.
First example: as you can see it is very easy to create a second floor, by placing the floors on the upper ledges of the walls.
Ora vogliamo rendere il dungeon un po’ più complesso e articolato. Partiamo sempre da questo angolo e aggiungiamo qualche muro, qualche pavimento e una scala.
Now we want to make the dungeon a bit ‘more complex and articulated. We always start from this corner and add some wall, some flooring and a staircase.
Prendiamo le 2 ringhiere piccole e posizionamole assieme sul lato corto del pavimento…
Take the 2 small handrails and positional together on the short side of the floor…
E così facendo creiamo una ringhiera che blocca il corridoio al secondo piano, creando dinamicità a tutta la scena.
And in doing so we create a balustrade that blocks the corridor on the second floor, creating dynamism to the whole scene.
Le possibilità sono infinite e sempre con un impatto visivo fantastico.
The possibilities are endless and always with a great visual impact.
All the best. Lorenzo
Recent Comments