Update #23 – Modular Underground Project

Salve a tutti.
Mentre attendiamo i preventivi degli stampi in acciaio, continuiamo a presentare nuove possibili ambientazioni create con le nostre pareti e accessori. Oggi vogliamo farvi vedere come è facile creare fantastici corridoi su più piani, utilizzando le scale e i pavimenti in legno dei balconi interni.

Hello everyone.
While we wait for the estimates of the steel molds, we continue to present new possible settings created with our walls and accessories. Today we want to show you how easy it is to create fantastic corridors on several floors, using the stairs and the wooden floors of the interior balconies.

Primo esempio: come si può vedere è molto semplici creare un secondo piano appoggiando i pavimenti sulle sporgenze superiori delle pareti.

First example: as you can see it is very easy to create a second floor, by placing the floors on the upper ledges of the walls.

Ora vogliamo rendere il dungeon un po’ più complesso e articolato. Partiamo sempre da questo angolo e aggiungiamo qualche muro, qualche pavimento e una scala.

Now we want to make the dungeon a bit ‘more complex and articulated. We always start from this corner and add some wall, some flooring and a staircase.

Prendiamo le 2 ringhiere piccole e posizionamole assieme sul lato corto del pavimento…

Take the 2 small handrails and positional together on the short side of the floor…

E così facendo creiamo una ringhiera che blocca il corridoio al secondo piano, creando dinamicità a tutta la scena.

And in doing so we create a balustrade that blocks the corridor on the second floor, creating dynamism to the whole scene.

Le possibilità sono infinite e sempre con un impatto visivo fantastico.

The possibilities are endless and always with a great visual impact.

All the best. Lorenzo

Update #20 – Modular Underground Project

Salve a tutti.
Il dungeon ora si apre in altezza. Con il nuovo sistema di scale e balconi interni (scolpiti da Michele Bottaliaco), si possono creare un’infinità di ambienti fantastici. Partiamo con il presentare un’ampia hall con imponenti scale  che portano a 3 differenti piani.

Hi to all
The dungeon now opens in height. With the new system of internal stairs and balconies (sculpted by Michele Bottaliaco), you can create a multitude of fantastic environments. We start with presenting a spacious hall with imposing stairs leading to three different storey.

L’aggiunta delle pareti gotiuche in pietra, rende il design ancora più elaborato.

The addition of the Gothic walls, makes the design even more elaborate.

L’atmosferà è esaltante. immaginate cosa potrete creare con solo questi elemrnti. Nei prossimi posts entreme nel dettaglio delle singole parti.

The atmosphere is exciting. Imagine what you can create with only these elemrnti. In the next few posts entreme in detail of the individual parts.

Stay connected. Lorenzo

Update #18 – Modular Underground Project

Salve a tutti.
Altro piccolo aggiornamento.
Abbiamo pronte le grate. completamente ridisegnate in 3D.

Hi everyone.
Another little update.
We have ready the grates. completely redesigned in 3D.

Anche la porta è stata completamente ridisegnata.

Also the door has been completely redesigned.

Entro breve avremo anche tutte le pareti e i pavimenti pronti per creare il primo sprue.

Soon we will also have all the walls and the floors ready, to create the first sprue.

Stay connected. Lorenzo

Update #17 – Modular Underground Project

Salve a tutti.
Piccolo aggiornamento su quanto stiamo lavorando.
Un’immagine d’insieme delle nuove pareti in pietra in stile gotico, abbinate alle pareti in mattoni. La nuova pavimentazione in cotto e pietra. Il primo accenno alla balconata interna e alla scala per accedervi (balcone e scala sono opera di Michele Bottalico) creati  e i pavimenti in legno dei corridoi dei piani superiori.
La colorazione è work in progress… ma non ho saputo trattenermi dal rendervi partecipi di quanto già fatto.
Nei prossimi post entreremo in dettaglio sulle singole parti.

Hi everyone
Little update on what we are working.
An image of a set of new stone walls in the Gothic style, combined with brick walls. New flooring in brick and stone. The first hint of internal balcony and staircase to access it. (balcony and staircase are works by Michele Bottalico) the wooden floors for corridors of the upper floors.
The coloration is in work in progress … but I could not stop myself from to share with you the work already done.
In the next post we will get into detail about of the individual parts.

Stay tuned. Lorenzo

Update #14 – Underground Project

Salve a tutti.
Continuiamo a presentare nuove immagini di possibili composizioni che si possono ottenere con il nostro nuovo set di Pareti e pavimenti modulari.
Oggi ci “alziamo”… nel vero senso del termine.
Le nostre pareti possono essere s0vrapposte una sull’altra ottenendo così degli interni con pareti molto alte.

Hi everyone.
We continue to present new images of possible compositions that you can get with our new set of modular walls and floors.
Today we “we raise” … in the true sense of the term.
Our walls can be overlapped on each other
thereby obtaining the interiors with very high walls.

La modularità dei delle pareti permette di creare fantasiose ed elaborate soluzioni architettoniche come quella che vedete qui sotto.

The modular design of the walls allows creating imaginative and elaborate architectural solutions, such as the one you see below.

Ma, anche un semplice corridoio di un sotterraneo o di un castello… crea delle atmosfere ricche di pathos.

But, even a simple corridor of an underground or of a castle… creates atmospheres rich in pathos.

Inoltre, non dimentichiamo le potenzialità delle pareti “dinamiche”, che rendono gli ambienti sempre diversi e con tantissimi passaggi segreti sempre pronti da scoprire…

Also, do not forget you the potential of the walls “dynamic”, which make the rooms always different and with many secret passages always ready to discover…

Stay Tuned. Lorenzo

Update #13 – Underground Project

Salve a tutti.
Il sotterraneo e le fogne stanno prendendo forma e “colore”.
Ecco le prime immagini dei prototipi dipinti.

Hi everyone.
The underground and the sewers are taking shape and “color”.
Here are the first images of the prototypes paintings.

Mentre attendiamo pazientemente che sia tutto digitalizzato nel linguaggio macchina per la prototipazione in plastica dura delle parti del dungeon. Da oggi entreremo nel dettaglio di ciò che si potrà ottenere già solo con i pavimenti e le pareti base.

While we wait patiently that everything come digitized into machine language for prototyping in hard plastic of the parts of the dungeon. From today we will enter into the details of what you can get only with the floors and the walls base.

Per il momento… vi lascio a sognare su cosa potrete ottenere con il nostro dungeon.

For the moment… I leave you to dream about what you can achieve with our dungeon.

Stay tuned. Lorenzo

Update #12 – Underground Project

Salve a tutti.
Vi presentiamo un ulteriore possibile utilizzo delle nostre nuove pareti e pavimenti. Perchè limitarci solo ai sotterranei e alle fogne… quando aggiungendo un ricco mobilio e una fontana, otteniamo dei corridoi e delle splendide stanze di un castello.

Hi everyone
We present a further possible use of our new walls and floors. Because limit ourselves only to the dungeons and sewers… when adding a rich furniture and a fountain, we get of the corridors and of splendid rooms of a castle.

L’impatto visivo è notevole. La modularità delle nostre pareti permette di creare sempre nuove opzioni per corridoi e stanze grandi o piccole.

The visual impact is considerable. The modularity of our walls allows you to create new options for corridors and rooms large or small.

Stay tuned. Lorenzo

Update #11 – Underground Project

Salve a tutti.
Il 2015 parte nel migliore dei modi. In anteprima le immagini dei sotterranei e delle fogne (ancora in work in progress), ma già nel loro design definitivo.
Il primo esempio che vogliamo proporvi, è realizzato con sezioni modulari 10x10xh6 cm. che vanno a formare una base di gioco 40×40 cm.

Hi everyone.
The 2015 part in the best way. The images in preview of the undergrounds and of sewers (still work in progress) but already in their final design.
The first example that we want to offer, is made with modular sections 10x10xh6 cm. that go to form a base of the game of 40×40 cm.

Le immagini sotto fanno vedere le potenzialità delle “pareti dinamiche”.
Ogni singola parete ha la possibilità di poter essere modificata sostituendone la parte centrale.

The images below do see the potential of the “dynamics walls”.
Each wall has the possibility of being able to be changed by replacing the central part.

L’intero progetto sarà prodotto in plastica dura. (materiale utilizzato dalla maggior parte delle case produttrici di kits in plastica tipo: Mantic, GW, Italeri, Maki ecc…) Le pareti e i pavimenti al loro interno saranno vuoti, con uno spessore massimo di 1,5 mm. quindi, il loro peso sarà molto basso ma anche molto resistente.
Presto in dettaglio le singole sezioni delle fogne e dei sotterranei e le loro molteplici combinazioni.

The entire project will be produced in hard plastic. (material used by most manufacturers of plastic kits, like: Mantic, GW, Italeri, Maki etc …) The walls and floors to the inside them will be empty, with a maximum thickness of 1.5 mm. therefore, their weight will be very low, but also very durable.
Soon in detail the individual sections of the sewers and underground and their possible combinations.

Stay tuned. Lorenzo

Update #10 – Underground Project

Salve a tutti.
Mancano pochi giorni a Natale. Siamo nel periodo dei regali. Quindi vogliamo  regalarvi delle anteprime sul nostro nuovo progetto “Undergound”. Sono le prime sezioni 10×10 cm. delle “fogne” e dei “sotterranei”

Sezione curva 10×10 cm. della fogna.

Hi everyone.
Just a few days at Christmas. We are in the period of gifts. So we want to give previews of our new project “Underground”. They are the first sections 10×10 cm. of the “sewer” and “underground”

Curved section 10×10 cm. sewer.

Sezione diritta 10×10 cm. sempre della fogna.

Straight section 10×10 cm. always of the sewer

Sezione 10×10 sotterraneo

Section 10×10 underground

Come potete vedere dalle immagini le pareti hanno delle sezioni dinamiche che posso essere rimosse e sostituite come meglio si vuole.
Ne creeremo molte altre per fornire valide soluzioni da utilizzare in un dungeon che si rispetti. Come passaggi segreti, porte, sezioni in materiali diversi come legno, pietra, metallo…
L’anno nuovo ci vedrà impegnati nella realizzazione di questo abbizioso progetto. Ma non solo in questo.

Seguiteci e vedrete molto altro. Lorenzo

As you can see from the images of the walls have dynamic sections that can be removed and replaced as best you want.
We will create many other, to provide valid solutions for use in a dungeon that respects.How secret passages, doors, sections in different materials such as wood, stone, metal …
The new year will see us engaged in the realization of this project abbizioso. But, not only in this.

Stay tuned. Lorenzo

Per tutti gli appassionati di Mindstalkers.

Salve a tutti.
Su richiesta di molti appassinati del nostro gioco skirmish Mindstalkers. (al momento fuori produzione)
Abbiamo deciso in collaborare con Paolo “Dartel” Di Lenardo, gestore del blog Dartel Miniatures  ed estremo estimatore di Mindstalkers.
Dandogli la possibilità di aprire e gestire una sezione dedicata a Mindstalkers sul suo  blog.

All’interno troverete molto materiale utile a giocare.
Come: le schede dei personaggi divisi per fazioni, campagne e scenari.
Inoltre troverete anche una sezione amatoriale con schede personaggio aggiuntive preparate da Paolo (su nostra richiesta) per testare e aggiornare nuove e vecchie schede.

Su Pinterest trovate le cartelle dedicate alle miniature di Mindistalkers:

Soldati generici di Milano e Venezia

Personaggi della fazione di Milano

Personaggi della fazione di Venezia

Fazione dei Teutonici

Fazione dei Templari Ombra

Fazione degli Ospitalieri

Fazione dei Masnadieri

Grazie a Paolo si riuscirà a mantenere vivo Mindstalkers, nella’attesa di un suo ritorno ufficiale sui tavoli da gioco.

Alla prossima, Lorenzo